![]() |
PROGETTO DIDATTICO
2009-2010
Uno spettacolo
nuovo per alunni delle scuole elementari
THE CLOWNdi Sydney Higgins
con musiche di Lamberto Lugli |
The Clown | Lo spettacolo
nasce da un’idea originale di Sydney Higgins che ne ha curato la
sceneggiatura, seguito le musiche e realizzato la regia in maniera del
tutto originale. Con tale produzione s’intende offrire al pubblico uno
spettacolo innovativo ed unico nel suo genere, con l’intento di
realizzare un prodotto didattico, dedicato agli studenti delle scuole
elementari che potranno, in modo allegro e simpatico, confrontarsi ed
approfondire la conoscenza della lingua inglese. La storia si articola su tre personaggi: un Direttore di Circo che parla in italiano e, oltre a svolgere il suo compito sulla scena, funge da tramite tra il pubblico e due Clown, i quali parlano soltanto in lingua inglese. I dialoghi tra i Clown utilizzano vocaboli ed espressioni di lingua inglese strutturate secondo una grammatica di base, appositamente studiati per l’età e la preparazione degli spettatori. La Produzione dei ”Camerino Players“ è pensata per un pubblico giovane perché l’avvicinamento ad una nuova lingua è molto più efficace se effettuato in giovane età e affrontato con modalità propedeutica, possibilmente divertente, puntando specificamente su argomenti che possano garantire una valida base linguistica che permetta, nel corso degli studi superiori, di affrontare situazioni più complesse ed articolate nell’utilizzo della lingua inglese. |
||||||
Autore e compositore | Sydney
Higgins è scrittore e regista teatrale di madrelingua inglese,
attualmente residente in Italia da venti anni. È insegnante di inglese
presso l’Università degli Studi di Camerino. Lamberto Lugli è diplomato in pianoforte, direttore d’orchestra ed insegnante di composizione al Conservatorio di Musica G. Rossini di Pesaro. |
||||||
Caratteristiche | Progettato come una prima classe di intrattenimento educativo per bambini, “The Clown” si esprime con l'azione, il colore, la commedia, musica e canzoni. Lo spettacolo ha una durata di 55 minuti. Successivamente, tutti i presenti possono avere l'opportunità di incontrare gli attori e parlare con loro. | ||||||
Organizzazione | E' possibile presentare 1 o 2 spettacoli in un giorno, entrambi nella mattinata o mattina e primo pomeriggio. | ||||||
Luoghi | I luoghi ideali per lo spettacolo possono essere la palestra o l'aula magna della scuola. Nel caso di strutture con particolari caratteristiche ricettive, che possono contenere più ragazzi, si consiglia di riunire alunni anche di istituti scolastici diversi potendo in tal modo unire gli interessi e dividere le spese. | ||||||
Materiale illustrativo | Una settimana prima degli eventi, sarà trasmessa alla scuola una sintesi di “The Clown” ed un CD con le musiche e le canzoni contenute nello spettacolo. | ||||||
Contenuti didattici |
|
||||||
Costi a scuola | L’importo richiesto è di € 800,00 (+ IVA + SIAE) per uno spettacolo. Nel caso vengano richiesti due spettacoli nello stesso giorno (solo di mattina o mattina e primo pomeriggio) e nello stesso luogo di esecuzione, il costo sarà comunque in via promozionale di € 800,00 (+ IVA + SIAE). Il pagamento delle spettanze relative dovrà avvenire il giorno stesso in cui saranno tenuti gli spettacoli. Da detti importi sono esclusi gli oneri a carico dell’organizzazione relativa ad eventuali costi di esercizio. | ||||||
Date | Potranno essere concordate con la scuola in base alle proprie esigenze didattiche e la disponibilità degli attori. | ||||||
Prenotazioni | Potranno essere effettuate telefonando allo 0737-632239 oppure tramite e-mail da inviare a clown@the-camerino-players.com, fornendo indicazioni sulle date possibili per la scuola ed il numero di spettacoli o giorni richiesti. |