The Camerino Players

Ultime Notizie


22/11/2009

PRIMA ASSOLUTA

Per la stagione 2009-2010 al Teatro Filippo Marchetti di Camerino – domenica 13 dicembre 2009, 17.00

TEATRO PER RAGAZZI 5-11

YES WE CAN

di Sydney Higgins
con musiche di Lamberto Lugli
con
Claudio Sagretti   Tiziano Giglio
Francesca di Pastena

Direttore: Sydney Higgins
Direttore Musicale: Lamberto Lugli
Luci e Suono: Francesco Concetti
Scenografi: Caroline Crawford
Costumista: Janette Swift
Yes We Can

Con eccitante nuova musica e attori superbi, si occupa piacevolmente con i problemi ecologici, come il riscaldamento climatico, la scarsità d'acqua e la deforestazione.


28/09/2009

Siamo ora in corso le prenotazioni per il periodo 2009-2010.
Le prossime rappresentazioni sono:

Piccolo Teatro Don Bosco
Piccolo Teatro Don Bosco
Padova
Via Asolo, 2 – zona Paltana
2 FESTiVAL NAZiONALE
DEL TEATRO
PER i RAGAZZi

31 ottobre ore 16:00 - 01 novembre ore 10:30 e ore 16:00

The Clown COMPAGNIA THE CAMERINO PLAYERS
di Camerino (MC)

THE CLOWN

di Sydney Higgins

Con: Claudio Sagretti, Tiziano Giglio e Francesca di Pastena
Musiche: Lamberto Lugli
Scenografie: Finlay Cowan & Chiara Giulianini
Costumi: Janette Swift
Regia: Sydney Higgins
Un discorso a parte merita lo spettacolo proposto dalla Camerino Players, diretta da Sydney Higgins, scrittore e regista teatrale di madrelingua inglese, residente da diversi anni a Camerino nella cui Università insegna. Lo spettacolo "The Clown" nasce da un’idea del tutto originale, nuova, innovativa ed unica nel suo genere affinché i bambini possano simpaticamente confrontarsi ed avvicinarsi alla conoscenza della lingua inglese.

La storia si muove su tre personaggi, coinvolge un Direttore di Circo che parla in italiano che, oltre a svolgere il suo compito sulla scena, funge da tramite tra il pubblico e due Clown, i quali parlano soltanto in lingua inglese. Tutti comprensibilissimi, anche per i piccolissimi, i dialoghi che i due Clown utilizzano: espressioni e vocaboli strutturati secondo una grammatica di base, studiati appositamente per l’età e la preparazione del giovanissimo pubblico.

Messa in scena divertente, attori bravi, pubblico coinvolto: c’è qualche dubbio sul successo di questa nuova operazione?


10/05/2009

Repliche - 2009

8 febbraio, 17.30 Teatro Filippo Marchetti, Camerino
21 aprile, 10.30 Cinema, Pioraco
21 aprile, 14.30 Cinema Manzoni, Castelraimondo
22 aprile, 10.15 Istituto Comprensivo "U.Betti", Camerino
23 aprile, 10.15 Istituto Comprensivo "U.Betti", Camerino
23 aprile, 14.30 Istituto Comprensivo "U.Betti", Camerino
20 maggio, 11.00 Teatro Filippo Marchetti, Camerino (privato)


Palla Al Centro

PALLA AL CENTRO

Vetrina delle Produzione Teatro Ragazzi e Giovani delle Marche

quarta edizione
programma

MERCOLEDI’ 15 LUGLIO

ore 10,00         Sant’Elpidio a Mare, Teatro Cicconi
The Camerino Players (Camerino)

THE CLOWN



09/02/2009

Camerino: the clown, l’inglese e i bambini....

The Clown
Domenica al Marchetti di Camerino debutto dell'ultimo lavoro teatrale di Sydney Higgins
da Donatella Pazzelli

Clown Poster"Sapessi quanto è stato bello The Clown!" ha detto mia figlia di 5 anni al padre quando siamo ritornate a casa. Ed in effetti il giudizio della piccola è assolutamente condivisibile.

"The Clown" è il titolo dell'ultima produzione teatrale del gruppo "The Camerino Players", con il patrocinio del Comune di Camerino, dell'Università di Camerino, della Provincia di Macerata e dell'AMAT, che ha debuttato domenica pomeriggio al Teatro Filippo Marchetti, di fronte ad un pubblico giovanissimo, numerosissimo ed entusiasta.

Lo spettacolo nasce da un'idea originale di Sydney Higgins che ha curato la sceneggiatura, seguito le musiche e realizzato la regia.  La storia ruota intorno a tre personaggi, due clown che parlano solo inglese e un direttore di circo che invece parla solo italiano e che, oltre a svolgere il suo compito in scena, funge da tramite tra il pubblico e i due pagliacci che lavorano nel circo. Le ristrettezze economiche impongono una scelta tra i due clown i quali, dopo l'iniziale competizione senza esclusione di colpi per risultare il migliore - così come ordinato dal direttore - diventano amici e alleandosi si sbarazzano dello stesso direttore-despota che viene spedito "in the jungle".

I dialoghi tra i due colorati protagonisti utilizzano vocaboli ed espressioni strutturate secondo una grammatica di base, appositamente studiati per l'età e la preparazione del giovane pubblico presente al Marchetti, che è stato coinvolto per tutta la durata dello spettacolo.

Un esperimento efficace e riuscitissimo, che ha centrato in pieno lo scopo che si era prefisso la produzione, e cioè l'avvicinamento alla lingua inglese in giovane età attraverso il divertimento.

Le musiche di Lamberto Lugli, professionista che da anni collabora con Higgins, hanno accompagnato perfettamente tutta la storia e la scenografia, curata da Finlay Cowan e Chiara Giulianini, essenziale e colorata, ha abbracciato movimenti e dialoghi degli attori (Claudio Sagretti - direttore e Tiziano Giglio e Francesca di Pastena - clown). Un plauso a Francesco Concetti che ha curato luci e suoni, alla costumista Janette Swiff e a Caroline Crawford e Tiziana Zucconi che hanno formato i clown, ma soprattutto lode e onore a Sydney Higgins, scrittore e regista teatrale di madrelingua inglese, da anni residente in città, per questo bel lavoro, raffinato e originale che, dopo aver debuttato con grande successo a Camerino, ci auguriamo possa raggiungere altri prestigiosi lidi per coinvolgere e divertire tanti altri bambini
 


Questo è un Comunicato Stampa
Inviato da: Donatella Pazzelli
Il 09/02/2009
Pubblicato sul giornale del 10/02/2009